Premio di Architettura e Cultura Urbana - Camerino 2025
I numeri si riferiscono alla sequenza dei progetti pubblicati nel Catalogo in pdf Premio SACU Camerino 2025
Premio SACU 2025
SEZIONE OPERE REALIZZATE:
Filippo Tisselli, Cinzia Mondello, Marcin Dworzynski, con tissellistudioarchitetti
Sidera/headquarters CIA CONAD (n. 3)
Motivazione: Per aver saputo organizzare il corpo architettonico relazionandolo al paesaggio circostante che si ritrova nelle articolazioni del volume controllato anche negli spazi interni che trovano nella piegatura una loro conferma spaziale.
SEZIONE PROGETTI:
Davide Alagia, Filippo Catalfamo, Morgan Gubert
Vitalis Bioma. Dalle cellule alle città (n. 12)
Motivazione: Per l’uso controllato delle forme organiche gestite fino a conferire una compattezza spaziale dovuta alle articolazioni dei pieni e dei vuoti che accolgono le superfici arboree
Premio della Critica
Anna Rita Vellei
Casa_in un borgo (n. 4)
Motivazione: Per aver concepito il volume nei suoi valori primari, riducendo le articolazioni volumetriche da cui si estendono micro volumi in grado di investire il paesaggio. I pieni e i vuoti si proporzionano attorno al perimetro che nella sua assoluta icasticità si pone come emblema paesaggistico.
Segnalazioni Opere realizzate
Giovanna Russo
Muzzini Expo_spazio espositivo ad Alcara Li Fusi (n. 8)
Nicola Sola
Recupero e ri-significazione del corso Vittorio Emanuele e della Piazza Vittorio Veneto a Campofranco (n. 9)
Segnalazioni Progetti
Annalisa Aniello, Roberta Baglivo, Luana Baldini, Ilaria Impagnatiello, Valeria Dibenedetto
Identità portoghese e sperimentale: Innovazione nel quartiere di Chelas a Lisbona (n. 13)
Alessia Brisdelli, Anthony Sposetti
Progetto e contesto (n. 20)
La Commissione era composta da:
Arch. Barbara Baiocco, Presidente O.A.P.P.C., sezione di Macerata - Presidente
Prof. Arch. Maurizio Oddo, Università degli Studi di Enna “Kore”
Arch. Antonella Bondì, AIAPP Sicilia
Prof. Arch. Marcello Sestito, Università “Mediterranea” Reggio Calabria
Arch. Massimo Roj, Progetto CMR
Tutti i progetti premiati saranno pubblicati nel prossimo numero della collana Architettura&Città